Innovazione

Cliff Kushler dopo il T9 crea Swype per i touch

Un nuovo metodo di scrittura!

I

Il nome Cliff Kushler sicuramente vi dirà ben poco, ma la sua più importante invenzione è nota a tutti! Cliff infatti è l’ideatore della tecnologia T9, il software che permette a tutti noi di inviare sms senza impazzire!

La novità di questi giorni è la sua nuova creazione, il software Swype: che permette di semplificare l’invio di messaggi di testo per i telefoni che hanno lo schermo touchscreen.

La maggior parte dei telefoni con schermo touch, infatti, hanno la particolarità di avere le lettere particolarmente piccole come l’iPhone, Htc, e tutti gli smartphone più recenti rendendo la vita difficile a tutti coloro che non hanno dita particolarmente fini.

Swype sarà compatibile con tutti i sistemi da Apple ad Android fino ad arrivare a Windows Mobile l’idea è quella far scivolare il dito direttamente sullo schermo dalla prima lettera fino all’ultima guadagnando fino al 30% del tempo di scrittura rispetto alla tecnica di scrittura classica.

Al momento Swype è disponibile in versione beta negli USA solo per pochi modelli ma la volontà è di renderlo compatibile con tutti i sistemi operativi di smartphone, il primo obbiettivo è di renderlo compatibile per almeno 50 modelli entro la fine dell’anno!

Anche se al momento non vi è nessun accordo ufficiale con Apple, Kushler, ha intenzione di presentare alla società di Cupertino una versione speciale per iPhone e iPad.

Kushler ed i suoi partner nel passato hanno venduto la tecnologia T9 installata su più di 4 miliardi di telefoni per 350 milioni di dollari, ora con Swype sperano di superare i numeri del T9!

Ancora per pochi giorni Swype sarà scaricare la versione beta gratuitamente per gli smartphone con SO Android nelle lingue Inglese, Spagnolo ed Italiano.

Che ne pensate Swype riuscirà a superare il successo del T9?

22 giugno 2010 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us