Ecco il secondo appuntamento con JackDefender il blog dove trovi tutto (e di più!) su social e sicurezza. Raccontato in modo semplice e divertente da Michele Cimmino, Responsabile della Comunicazione per l’Italia di BitDefender, e Catalin Cosoi, Ricercatore Senior del laboratorio Antispam di BitDefender. In questa puntata: il pericolo dei link dentro Facebook.
CATALIN: abbiamo spiegato perché il blog si chiama JackDefender?MICHELE: beh, perché parliamo dei rischi che si possono correre su Internet, e di come difenderci.C: ma allora è un anno pieno di risultati interessanti questo che sta per terminare, a partire dalla conferenza al MIT, fino all’ultimoesperimento appena concluso.M: caspita, ma allora cliccheresti mai su un link di quelli accorciati, presente magari sulla tua bacheca di Facebook?C: NoM: Nemmeno se ti promettesse vincite milionarie?C: NoM: e se ti dicesse che cliccando quel link sarai in grado di vedere chi e quando visualizza il tuo profilo?C: tantomenoM: e cliccheresti “Mi Piace” per un gruppo intitolato a una ragazza alle prese con lecca-lecca?C: men che meno.M: uhmmm, e un video di un bullo che per sbaglio attacca un maestro di karate, e se le prende di santa ragione. Quello non sarebbe divertente?C: pericoloso anche quello!M: insomma, la lezione di oggi è non cliccare su tutto quello che luccica?C: mettiamola così, controllare che i link siano sicuri prima di cliccareM: e allora mi raccomando, controllate prima di cliccare!