Innovazione

La Città della Tecnologia apre i battenti agli IBM studios: innovazione e creatività vi aspettano!

Innovazione, creatività e tecnologia si danno appuntamento agli IBM Studios di Milano: sei giorni a stretto contatto con esperti e visionari, con la possibilità di vivere esperienze immersive e di intrattenimento.

Dal 21 al 26 giugno creatività e scienza, emozioni e calcoli, persone e macchine si danno appuntamento, e vi aspettano, in un luogo speciale: la Città della Tecnologia, nella futuristica cornice degli IBM Studios, in piazza Gae Aulenti, 10 a Milano.

Qui si ritroveranno appassionati di innovazione, conoscenza e connessioni, oltre a... semplici curiosi di quel che sarà il futuro della tecnologia. Il programma prevede decine di conferenze di esperti sui temi più caldi del momento, dall'intelligenza artificiale ai computer quantistici, dai sistemi di apprendimento automatico ai big data.

Esperienze immersive. Nelle diverse postazioni installate, inoltre, sarà possibile toccare con mano il bello delle nuove tecnologie: attraverso il robot NAO, per esempio, si potrà gestire un ufficio costruito con i mattoncini e farlo diventare uno smart office grazie a IBM Cloud, Watson e Watson IoT. Si potranno scoprire i segreti della Industry 4.0 e testare il sistema di controllo di una catena di montaggio che utilizza i servizi Visual Insight, IBM Cloud e la piattaforma Watson IoT per migliorare l'efficacia e controllare la qualità dei componenti prodotti. Ci sarà anche la possibilità di sperimentare la tecnologia Acoustic Insight che, sfruttando IBM Cloud e la piattaforma Watson IoT, può riconoscere in anticipo i rumori che preannunciano un guasto consentendo così di intervenire e prevenirlo.


E poi ci sono tante esperienze da provare, tra cui:

la Virtual Escape Room - VBI, un’esperienza di realtà virtuale, dove sarà possibile giocare in coppia e trasformarsi in due agenti investigativi del VBI (Virtual Bureau of Investigation) chiamati a risolvere un enigma per evadere da una escape room. Dovrete disegnare dei semplici oggetti e l'Intelligenza Artificiale (Watson) sarà in grado di identificarli e li trasformerà in oggetti tridimensionali necessari a risolvere il caso. Il gioco è stato realizzato grazie all'impiego della piattaforma IBM Cloud e dele API di Watson (Watson Assitant e Visual Recognition);

la postazione IBM Q dove sarà possibile conoscere il funzionamento di un computer quantistico e programmare un vero calcolatore quantistico IBM Q tramite strumenti di programmazione grafica molto semplici e intuitivi. Dopo anni di studi nei laboratori di IBM Research i computer quantistici sono alla portata di tutti.

Nella giornata di domenica, infine, sono in programma le experience ‘’Powered by Focus’’ : la Moon VR Experience - con cui si potranno rivivere, in realtà virtuale, alcuni momenti dell'allunaggio di Apollo 11 - e i laboratori per creare uno speaker con materiali semplici di uso comune o per realizzare circuiti elettrici utilizzando materiali termoconduttivi come il pongo.

Allora, siete pronti?

17 giugno 2019
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us