Innovazione

In cifre: il freezer dei record

Occupa un'area pari a quella di un campo di calcio, con uno spazio interno che ricorda una cattedrale: ecco le cifre del freezer più grande d'Italia.

Il grande magazzino Orogel di Cesena vanta numeri da Guinness dei Primati o quasi: lungo 120 metri, largo 65 e alto 30, ha un volume di circa 230mila metri cubi. Può contenere 50mila pallet e 400mila quintali di verdure surgelate che vengono collocati su 12 livelli, e mantenuti alla temperatura di –25 °C. Sono 2.812 i sostegni autoportanti ancorati al pavimento per mezzo di 13.360 bulloni che penetrano in altrettanti fori praticati nella soletta di cemento del pavimento stesso.

Praticamente perfetto! Quest'ultima è composta da uno strato superficiale di calcestruzzo di 85 cm, uno strato isolante di 18 cm in polistirene, elastico ed estremamente resistente al carico, che si congiunge alla coibentazione delle pareti, e un'altra base sottostante di calcestruzzo di 85 cm. Questo spessore di oltre 1,8 m è poi sostenuto da 486 pali infissi in profondità nel terreno, con lunghezze variabili tra 20 e 36 m. «Questa palificazione», spiega Valter Zino, direttore generale impianti e tecnologie di Orogel, «serve ad assicurare la massima planarità del pavimento della cella che, su 120 metri di sviluppo in lunghezza, non supera un dislivello di 15 millimetri. Il fatto che tutto sia perfettamente in piano ci assicura la massima precisione nella costruzione e conferisce maggiore stabilità a tutto il magazzino, la cui vita operativa è stimata in almeno 50 anni».

29 novembre 2019
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us