Innovazione

Chi ha inventato l'aspirapolvere?

La sua nascita vanta più padri: un primo modello, ad azione manuale e trainato da cavalli, fu brevettato dalla coppia statunitense Anna e Melville Bissel nel 1876. Fu l’inglese Hubert Cecil Booth a brevettare, nel 1901, il primo “pulitore ad aspirazione” elettrico, manovrabile da 2 persone, che debuttò sui tappeti dell’abbazia londinese di Westminster in vista dell’incoronazione di Edoardo VII.
[Condividereste gli elettrodomestici con i vostri vicini di casa?]

Portatile
Nel 1908, apparve il primo aspirapolvere portatile e senza rotelle: a inventarlo fu James Murray Spangler, guardiano notturno, allergico alla polvere. Lui però cedette subito il brevetto al cugino William H. Hoover, che diventò presto magnate degli elettrodomestici.
[Chi ha inventato la lavastoviglie? E la carta igienica? E la scatola nera?]

Ti potrebbero interessare:
Fai una cosa giusta: spegni gli elettrodomestici


21 gennaio 2013
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us