Innovazione

Chattare mentre si gioca è possibile

Comunicare con i pokémon.

Passano gli anni. Tutto si trasforma. I videogiochi diventano sempre più evoluti e complessi, ma alcuni per fortuna non cambiano fino al punto da stravolgere quanto di buono avevano costruito nel tempo, anzi arricchiscono e migliorano le dinamiche di una volta grazie all’utilizzo della tecnologia. Quella vera, semplice, a portata di tutti. Probabilmente è proprio per tale motivo che tali scelte risultano fin da subito vincenti.

Questo è il caso di Pokémon Versione Bianca e Versione Nera, rilasciato oggi in tutti i negozi italiani per Nintendo DS e che si appresta ad invadere le case di numerosissimi appassionati di questa storica serie Nintendo. Senza entrare nel dettaglio del prodotto, è interessante però fare una riflessione su uno degli elementi più originali ed interessanti presentati con questo capitolo: il cosiddetto Interpoké. Questo curioso nome, altri non è che il modo attraverso cui il videogioco sfrutta le capacità della fotocamera del piccolo portatile Nintendo attraverso una funzione fino ad oggi ancora poco sfruttata, o comunque in modo molto marginale, che farà la gioia di molti utenti nei mesi a venire.

Il tutto avviene come fosse una specie di walkie-talkie con il quale l’utente ha modo sia chattare vocalmente che video-chattare, impiegando per intero le caratteristiche della console. Risultati alla mano il tutto funziona alla perfezione ed anche se, per ovvi limiti tecnici si può parlare soltanto uno alla volta e questa possibilità è limitata a quattro persone in modalità wireless e a due in quella online, l’esperienza ludica e high-tech è decisamente ben riuscita.

Per approfondire questo ed altri dettagli v’invitiamo a leggere la recensione del gioco, già disponibile su UpperPad da oggi.

Roberto Ritondo

4 marzo 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us