Innovazione

CES: Arriva Optimus Black un piccolo mostro!

Lo smartphone di 9 mm.

IL CES ha avuto inizio, e subito arrivano le anteprime più spettacolari. A far la voce grande è LG il marchio sud coreano ha presentato in anteprima il suo nuovo smartphone Optimus Black, uno smartphone davvero spettacolare ricco di primati.

Pensate che il suo spessore di soli 9,2 millimetri lo rende lo il dispositivo più sottile di sempre, ma ciò che lo rende davvero stupendo è il suo display da 4 pollici a tecnologia NOVA che rende le immagini ricche di luminosità e i testi chiari e leggibili grazie alla resa del bianco e del nero. La scelta di questa tecnologia di display è dovuta anche al basso consumo rispetto ai tradizionali LCD (circa il 50%).

Tornando allo spessore, l’Optimus Black varia da un minimo di 6 millimentri ad un massino di 9,2 nel punto in cui si trova l’altoparlante, questo gioco di spessori rende il design morbido e di estrema eleganza.

La scelta del processore è caduta sul chip TI OMAP 3630 da 1 GHz che garantirebbe l’uso perfetto di Android sia con la versione 2.2 (Froyo) sia con la successiva 2.3 (Gingerbread).

Grazie all’aggiornamento a quest’ultima versione di Android gli utenti potranno sfruttare al massimo la fotocamera frontale da 2 MPixel per effettuare e ricevere videochiamate di elevatissima qualità.

Rimanendo nel campo delle immagini la fotocamera principale, posta sul dorso posteriore dell’Optimus Black ha una risoluzione di 5 MPixel, potrete salvare le vostre immagini in una memoria interna di 2 Gb (piuttosto piccola) ma espandibile grazie allo slot microSD.

Altra caratteristica molto interessante di cui è dotato questo rivoluzionario smartphone è la tecnologia WiFi Direct per un trasferimento dei dati ad una velocità massima.

L’arrivo dell’LG Optimus Black è previsto nel primo semestre 2011, tuttavia ancora non si conosce il prezzo di lancio!

6 gennaio 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us