Innovazione

C’è un Kindle Phone nel futuro di Amazon?

Il primo smartphone Amazon potrebbe arrivare entro il 2012.

Il tablet Kindle Fire è un successo, anche per il prezzo super competitivo (e sottocosto). Gli analisti di Citigroup ritengono che Amazon stia pensando di entrare nell’arena degli smartphone con un kindle phone e ne tracciano il possibile identikit.

“Il primo smartphone targato Amazon potrebbe essere pronto per la fine del prossimo anno”

Fuoco incrociato - Il Kindle Fire - il tablet di Amazon con display multitouch da 7 pollici - è ritenuto ormai da tutti il rivale più accreditato dell’iPad 2. È vero che il suo schermo è più piccolo di quello della tavoletta di Apple (9.7 pollici), e che non ha né la fotocamera né il microfono, ma il suo prezzo è small: 199 contro i 499 dollari (484 euro) della versione più economica dell’iPad 2. La strategia dei prezzi di Amazon è talmente aggressiva che il Kindle Fire è addirittura venduto sottocosto: vale di più di quello che costa produrlo.

Futuro hi-tech - Amazon, nel corso degli ultimi anni, si è quindi trasformata dalla più grande libreria online in un produttore di dispositivi hi-tech in grado di veicolare in maniera ancora più capillare i suoi contenuti digitali. Senza contare che ha anche aperto uno store dedicato alle applicazioni Android e un negozio di musica online (negli States). Jeff Bezos - CEO e fondatore di Amazon.com - insomma, ha grandi piani per lo sviluppo futuro della sua azienda.

Kindle Phone? - I piani di Jeff Bezos prevedono anche lo sbarco nel settore degli smartphone? Ne è convinto il dipartimento ricerca di Citigroup - leader nel settore dei servizi finanziari - che ne traccia anche l’identikit. Sembra che Amazon sia già in contatto con la cinese FIH (Foxconn International Holdings) - il più grande produttore di componenti elettrici ed elettronici del mondo e fornitore di Apple, Nokia e altri colossi hi-tech - e il primo smartphone Amazon dovrebbe arrivare sul mercato entro la fine del 2012. Il Kindle Phone sarà realizzato da TMS - già artefice degli e-book reader e tablet Amazon - e sarà presumibilmente dotato di un processore OMAP 4 di Texas Instrument e un costo di produzione che si aggirerebbe tra i 150 e 170 dollari. Citigroup non si sbilancia sulla questione sistema operativo, ma è molto probabile che sarà Android come già sull’Amazon Kindle Fire.

Silvia Ponzio

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

Su Jacktech.it trovi anche...

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

19 novembre 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us