Innovazione

Carburante derivato dall'olio da cucina per gli aerei della KLM

La KLM utilizzerà biocarburanti

La compagnia aerea olandese KLM ha adottato un nuovo tipo di carburante ecologico, chiamato biokerosene: questo tipo di alimentazione rientra in quei carburanti definiti ecologici, in quanto è derivato direttamente da olio da cucina esausto. Già dal prossimo Settembre sarà utilizzato su più di 200 voli sulla tratta Amsterdam-Parigi.

Dal 2007 l'azienda è impegnata nella ricerca di nuovi tipi di carburanti, e per questo motivo verranno utilizzate anche altri combustibili oltre al biokerosene: tutti però, dovranno ottenere determinati valori riguardo le emissioni, che dovranno ovviamente essere il più basse possibile, e riguardo il minimo impatto sulla biodiversità. Per contenere i costi, la KLM ha deciso di utilizzare carburanti che non richiedano sostituzioni o modifiche ai motori. Il biokerosene sarà fornito dalla società Dynamic Fuel, in collaborazione con SkyNRG, creato da KLM nel 2009 per lo sviluppo di nuovi combustibili, North Sea Group e Spring Associates. Queste le parole di Camiel Eurlings, manager della compagnia di voli olandese: "L’obiettivo del 100% di biocarburante è ambizioso. I costi dei biocarburanti devono abbassarsi significativamente e in maniera definitiva e questo può essere fatto solo tramite l’innovazione, la collaborazione e un impianto legislativo che ne stimoli lo sviluppo e garantisca un’onesta competizione".

L'innovazione nel mondo dei trasporti è un momento fondamentale nella lotta per salvare il pianeta, e ogni sforzo effettuato da grandi compagnie, come, ad esempio, in questo caso, la KLM, dona nuova linfa all'ambiente.

5 luglio 2011 Stefano Caneva
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us