Innovazione

Canon PowerShot D20 e inizia l’avventura

Impermeabile, resistente e con Gps [383 euro].

di
A prima vista sembra una fotocamera dedicata ai giovani: look originale, super sottile, leggera e soprattutto colorata visto che è disponibile nei tre colori blu, giallo e silver. La Canon PowerShot D20, invece, è il meglio che si possa pensare per gli sportivi che vogliono immortalare le proprie azioni in ogni condizione.

"È impermeabile, resistente agli urti, alle basse temperature e anche alla polvere"
Giovane e sportiva - Impermeabile fino a 10 metri di profondità (ma con la custodia subaquea opzionale posso arrivare fino a 40m) la tengo nella tasca del costume sempre pronta a scattare nelle mie immersioni di snorkeling. Il GPS incorporato assegna automaticamente un tag al luogo in cui ho scattato. Utile anche la Logger che mi permette di tenere traccia delle tappe del viaggio mettendo in sequenza le foto. Passando dal mare alla montagna ne apprezzo la robustezza: la D20 è antiurto fino a cadute di 1,5 m e funziona fino a temperature di -10 °C.

Hi tech per tutti - La PowerShot, anche negli scatti tradizionali, si dimostra all’altezza. L'ottimo sensore CMOS da 12,1 megapixel ad alta sensibilità, ben coadiuvato dallo stabilizzatore ottico, mi permette di scattare foto di qualità anche in condizioni di scarsa luminosità. E per chi non vuole perdere troppo tempo nelle inquadrature, la funzione Smart Auto seleziona automaticamente le impostazioni ottimali tra un elenco di ben 32 scene pre impostate, di cui 21 dedicate alle riprese video. La Canon PowerShot D20, infatti, registra anche video in Full HD semplicemente agendo sul pulsante video dedicato.

Prezzo e disponibilità - La Canon PowerShot D20 è in vendita al prezzo di 383 euro. (sp)

LA PAGELLA DI JACK

  • Qualità assoluta: 8
  • Design: 7
  • Longevità: 8
  • Facilità d'uso: 8
  • Rapporto qualità/prezzo: 8

23 maggio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us