Innovazione

Cambiano i vertici LG, Nam Yong lascia il posto!

Dopo Nokia ora è il turno di LG.

Dopo neanche 2 settimane dalla notizia del licenziamento del CEO Nokia, arriva la notizia del licenziamento di un altro CEO molto famoso nel mondo degli smartphone, stiamo parlando di Nam Youg di LG, diciamo che la sua vita non sarà molto buona dopo Life is Good.

Non temete, LG ha già il nome della persona che rimpiazzerà colui che ha fatto segnare una perdita di ben 120 miliardi di won, in lingua più comune a noi si parla di circa 78,9 milioni di euro.

Il sostituto sarà uno della “famiglia”, Koo Bon Joon, fratello minore del presidente di LG nonché l’esponente fondatore della società.

La variazione, come nel caso di Nokia, ha lo scopo di rilanciare la società in un mercato padroneggiato dalla concorrenza soprattutto nel campo dei tablet e degli smartphone di fascia alta!

Il nuovo CEO si insedierà il prossimo primo Ottobre, il suo curriculum oltre a riportare l’incarico di capo di LG International riporta anche collaborazioni con At&T e vanta una laurea alla Seoul National University con una specializzazione negli USA in una business school.

Vi sveliamo anche un’informazione che centra poco con il mondo degli smartphone, la famiglia proprietaria di LG è composta da tre fratelli, tutti tra i primi 20 più ricchi dell’Asia, primo tra i tre il Koo Bon Moo presidente della società che ricopre l’11 posto della classifica! Si rivelerà giusta la scelta di mettere come CEO un membro della famiglia? Il mercato azionario è sicuramente d’accordo visto l’incremento del costo delle azioni!

Data la molto forte rivalità tra LG e Samsung, primo compito del nuovo CEO è quello di recuperare mercato e superare le vendite della rivale coreana!

Nam Yong sarà l’unica testa a saltare in casa LG oppure come in Nokia altre persone saranno sostituite?

21 settembre 2010 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us