Innovazione

California: acque reflue alimentano una stazione di servizio

Stazioni di riciclo.

Orange Country, popolare e rinomata zona turistica californiana, è stato il posto dove ha avuto luogo una delle ultime serie americane per teenager di successo, O.C. Oltre ad essere famosa per questi motivi, da oggi può vantare anche un cuore "green": è stata inaugurata infatti una delle prime stazioni di rifornimento che si alimenta grazie all'energia derivata da un impianto di acque reflue nelle vicinanze.

Questa particolare stazione di servizio ha preso il via ieri e ha già rifornito diversi automobilisti: non solo combustibili fossili, ma anche idrogeno. Sono sempre più popolari le auto alimentate da energie alternative, ed è per questo che si è deciso di aggiungere anche una pompa di idrogeno oltre alla convenzionale Benzina e Diesel. La vera particolarità di questa stazione di rifornimento ,però, risiede in un'altra caratteristica. Nei pressi di questa stazione di rifornimento vi è l'Orange County Sanitation District, un impianto delle acque reflue, il quale produce metano: questo a sua volta viene utilizzato dalla nuova pompa sia come carburante per auto green, dopo esser stato convertito in idrogeno, sia per alimentare l'impianto stesso.

Questo è un bellissimo esempio di sfruttamento delle risorse territoriali nel rispetto della Natura e dei suoi abitanti: è eccezionale riuscire a ricavare da semplici acque di scarico, oltre a un carburante ecologico, calore ed energia elettrica sufficienti all'autosostentamento.

Guarda queste immagini!

19 agosto 2011 Stefano Caneva
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us