Innovazione

Brutte notizie per l’arrivo del Nexus Two

Colpa di un problema all’hardware

Amanti di Android dovrete attendere ancora qualche settimana prima di ricevere la data d’uscita o quantomeno la data per la presentazione ufficiale del nuovo Googlefonino, è arrivata infatti la notizia che durante i primi test del nuovo dispositivo Nexus Two sia uscito qualche problemino di compatibilità hardware.

La notizia ovviamente è solo una voce calcolando che stiamo parlando di un telefono fantasma che tutti si aspettano ma che non è stato oggetto di nessuna comunicazione ufficiale eccezion fatta per la smentita di Samsung.

Qualche settimana fa, infatti girava voce che Google per la produzione del nuovo smartphone si fosse appoggiata proprio alla nota società sudcoreana ma subito è giunta la smentita attraverso un comunicato stampa. Il rumor vedeva la presentazione del nuovo dispositivo marchiato Google nella mattinata di questo Lunedì 8 Novembre, quando invece è stata confermata la presentazione di un nuovo smartphone Samsung. Nexus Two verrà presentato in concomitanza con l’uscita di Gingerbread?

In un mare di incertezze una certezza tuttavia ve la possiamo dare il nuovo smartphone Nexus Two sarà, come il predecessore un “clean install Android” questo vuol dire che sia la parte hardware sia la parte software (Gingerbread) non saranno minimamente toccate ne dai produttori ne dagli operatori di telefonia mobile, come viene invece fatto con tutti gli altri smartphone che hanno Android.

Purtroppo non si hanno notizie sull’entità del problema hardware riscontrato, la speranza è che il lancio del nuovo dispositivo non subirà grandi ritardi e chi sa forse potremo averlo sotto l’albero di Natale!

8 novembre 2010 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us