Boston Dynamics, l’azienda del gruppo Alphabet (Google) che ha realizzato Big Dog, Atlas, Cheetah, PetMan e altri robot, non smette di stupire e, soprattutto, di impressionare.
Lo ha appena fatto rilasciando un nuovo video di Handle, la sua ultima creazione recentemente presentata alla Abundance 360 una conferenza dedicata al futuro delle tecnologie.
Atlas con i roller. Nel complesso, Handle è un grande robot bipede che si muove su due ruote con l’agilità di un ballerino: nel video lo si vede correre, a discreta velocità, nell'area test di Boston Dynamics e sul terreno sconnesso dell'esterno.

Handle si mantiene perfettamente in equilibrio bilanciando costantemente la propria massa avanti e indietro e affronta con grande sicurezza giravolte in spazi stretti, salite, discese e scalini. Molto più agile e veloce di un essere umano medio sullo skateboard o sui roller, questo robot è anche capace di evitare gli ostacoli... saltandoli.
Tecnologie da paura. L’aspetto di Handle non è rassicurante. Marc Ribert, responsabile di B.D., nel corso della presentazione ha ammesso che una macchina del genere può far venire gli incubi.
Quali saranno i suoi compiti? Ribert non si è sbilanciato: si è limitato a dire che l’azienda voleva realizzare un robot meno costoso di Atlas che fosse in grado di manipolare oggetti e trasportare facilmente carichi pesanti.
Il dubbio è che i vertici di Alphabet possano non prendere troppo in simpatia il nuovo membro della famiglia. Il gruppo ha infatti deciso di vendere Boston Dynamics già da diversi mesi, poiché l’aspetto spaventoso e aggressivo dei suoi robot, unito al fatto che molti di loro sono destinati ad usi militari, ha scatenato reazioni negative sull’intero mondo Google.
Toyota sembra sia interessata all’acquisto, ma per ora non ci sono conferme.
Vendesi Robot. L’azienda tra l’altro non sta navigando in buone acque nemmeno dal punto di vista finanziario: per motivi ignoti, B.D. è stata recentemente esclusa da un'importante commessa militare. Non molto tempo fa, infatti, la US Navy ha dichiarato che non acquisterà nessuno dei robot costruiti da Boston Dynamics.
Aggiornamento: notizia inizialmente pubblicata il 5 febbraio 2017 e aggiornata con un nuovo video