Innovazione

I nuovi problemi del Boeing 787 Dreamliner

Dopo i guai legati al surriscaldamento delle batterie, il jet "superleggero" del colosso americano è alle prese con un nuovo imprevisto

Ancora problemi il 787 Dreamliner, il jet costruito della Boeing famoso per essere il primo a fare uso massiccio di nuovi materiali hi-tech, resistenti e leggerissmi. Dopo i guai legati al surriscaldamento delle batterie al litio - che l'anno scorso contrinse a terra l'intera flotta per oltre tre mesi, finché la Boeing non ha trovato un'adeguata contromisura - le preoccupazioni adesso arrivano direttamente dalla... fabbrica. E riguardano circa 40 nuovi esemplari in produzione sui quali sono state riscontrate sottili incrinature.

Leggero. Forse troppo?
Proprio così: l'imprevisto fenomeno di fessurazione - che coinvolge solo alcuni componenti dell'aereo (in particolare, dei giunti che hanno la funzione di tenere il rivestimento delle ali attaccato alle centine, che sono le "vertebre" della struttura) - non interessa i Dreamliner 787 già consegnati e operativi, dunque non c'è nessun pericolo per la sicurezza. Come si spiega allora questa anomalia sui "nuovi"? Secondo alcune fonti, il problema nascerebbe dalla decisione di modificare il progetto con lo scopo di ridurre ulteriormente il peso complessivo dell'aereo (che è già un record di "leggerezza" per la categoria). Boeing, per adesso, si è limitata a comunicare che sta esaminando il problema e conta di risolverlo nel giro di poche settimane, evitando così ritardi nella consegna (ai rispettivi acquirenti) dei 110 esemplari previsti per quest'anno.

VEDI ANCHE: i progetti Boeing per il turismo spaziale

Boeing CST 100: la capsula spaziale da first class
VAI ALLA GALLERY (N foto)

10 marzo 2014 Roberto Graziosi
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us