Innovazione

BlackBerry: siamo tornati alla normalità?

Riprendono a funzionare email, sms e web.

Altra giornata di disagi per gli utenti BlackBerry di mezzo mondo. RIM assicura, però, che la situazione è ormai sotto controllo e che i servizi di email, sms e web hanno ripreso a funzionare ovunque.

“I servizi BlackBerry in Europa riprendono a funzionare”

Domani regolare – Anche oggi, per il quarto giorno consecutivo, si sono riscontrati problemi nel funzionamento di alcuni servizi BlackBerry. L’azienda canadese ha però segnalato, nel primo pomeriggio, che la situazione era alla normalità in gran parte del mondo - in particolare in Europa e Medio Oriente - e che è completamente sotto controllo ovunque da questa sera. Aggiornamenti regolari sulla situazione in corso sono disponibili sul sito BlackBerry.

Niente hacker – RIM ha spiegato che il blackout globale si è verificato per un sovraccarico nel sistema di backup dei loro server e che nessun messaggio o e-mail finirà nel dimenticatoio. L’azienda tiene anche a precisare che si è trattato di un problema tecnico e non riconducibile all’incursione o attività di hacker ai danni della loro rete. (sp)

Niccolò Fantini

13 ottobre 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us