Innovazione

BlackBerry: Pronta a lanciare il nuovo Storm 3!

Storm 3: arriverà a fine anno!

Avete letto bene, dalle voci che circolano nel web sembra, infatti, che la Research In Motion produttrice dei tanto famosi BlackBerry sia pronta a lanciare sul mercato un nuovo smartphone della serie Storm, nulla di certo ancora, ma si parla già di alcune caratteristiche tecniche.

La scocca esterna sarà molto simile ai suoi predecessori ma al suo interno lo Storm 3 nasconderà componenti di elevate qualità tecniche. Partiamo dal cuore, lo Storm 3 avrà un processore da 1 GHz, una memoria interna da 8Gb (probabilmente espandibile con MicroSD), una memoria Flash da 512 Mb.

L’occhio magico dello storm 3 sarà di 5 Megapixel ma la fotocamera potrà subire qualche variazione prima dell’uscita finale. Per quanto riguarda il sistema operativo è stata confermata la versione 6.0. Ovviamente per quanto riguarda la connettività, avrà Bluetooth, WiFi, e sarà 4G.

I test del nuovo sistema operativo sono stati affidati ad un numero molto ristretto di persone così da evitare fughe ed eventuali smarrimenti! Chi sa se ai tester è stato vietato di frequentare luoghi pubblici per non smarrire le versioni Beta. Il lancio di questo gioiello non è ancora stato annunciato si parla di fine 2010 ed inizio 2011!

Che ne pensate? Siete pronti a sostituire il vostro vecchio smartphone?

5 giugno 2010 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us