Innovazione

BlackBerry lascia la sua tastiera per una con il T9. Ma è un bene o un male?

BlackBerry PEARL avrà il T9.

BlackBerry ci sorprende ancora. Sono trapelate alcune foto del nuovo smartphone di casa RIM (Research In Motion), il fantastico PEARL “STRATUS” 9.10, e qui la sorpresa: esisteranno due versioni la 9.100 e la 9.105. Mentre la prima presenta la classica tastiera formato SureType, la seconda porta con se la novità più eclatante: il tastierino T9 a 12 tasti, fino a ieri snobbato.

Il sistema SureType fece la prima apparsa nel 2004 sul BlackBerry 7100. Basato sulla tastiera QWERTY, venne presentato dalla RIM in risposta al T9 dal quale si differenzia in quanto le parole vengono automaticamente riconosciute sulla base di un sofisticato algoritmo ed un dizionario nella memoria interna del telefono, con il vantaggio che, avendo a disposizione maggiori tasti rispetto ai classici 12, la precisione di scrittura aumenta.

Eppure oggi arriva il primo BlackBerry con la tecnologia T9, che tra le scelte di input offrirà: parole composte, apprendimento del contesto, uso dei contatti come origine dei dati, input intuitivo, ed ovviamente imparerà automaticamente le nuove parole digitate dall’utente. Quale versione vi intriga di più la 9.100 o la 9.105? Sceglierete la classica tastiera SureType o la nuova versione T9 rivista da RIM?

20 aprile 2010 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us