Innovazione

BlackBerry e iPhone 5: in arrivo dagli USA?

Grandi novità nel mondo degli smartphone.

Novità nel pianeta smartphone, in diretta dall’America: Research in Motion annuncia che sta per arrivare qualcosa di scintillante, mentre un noto operatore telefonico prepara il debutto dell’iPhone 5.

“RIM e Apple usano la tecnica del teasing via Web per reclamizzare i loro prossimi prodotti”

Oggi un nuovo BlackBerry? – Sempre più pubblicità viaggia su Facebook: il sito social viene scelto dalle aziende per comunicare i nuovi prodotti ai propri “amici” consumatori. E anche RIM non è da meno, stando alla sua fan page: in molti hanno notato il messaggio che incuriosisce il pubblico e annuncia, per oggi, l’arrivo di qualcosa di: “nuovo, luccicante e tutto social”.

Pubblicità e rumors - Che cos’è o meglio, cosa sarà? Difficile a dirsi, anche se, dopo la pubblicazione, molti utenti si chiedono online se si tratta di un nuovo smartphone, di un’applicazione o un inedito servizio. Non si distacca molto dalla realtà la previsione di un nuovo super telefonino: già negli ultimi mesi RIM ha scelto la strada dell’annuncio informale e amatoriale per incuriosire i consumatori, per il modello Bold 9790 denominato “bellagio” e lo Storm 3, versione “touch” del BlackBerry, conosciuto oltreoceano anche col nome di “Monza”.

iPhone 5 a settembre – E un’altra notizia potrebbe rendere felici i fan di Apple. Siamo ancora nell’ambito delle informazioni non provate e dei rumors online, ma pare che l’operatore americano AT&T stia pianificando il lancio in grande stile, non potrebbe essere altrimenti, del nuovo melafonino di Steve Jobs: l’iPhone 5. Accadrà probabilmente questo settembre, dato che sia Apple che AT&T stanno investendo negli USA nella formazione dei propri dipendenti, in modo tale da riuscire a trattare con il vasto pubblico che affollerà i negozi in occasione del debutto del nuovo smartphone a marchio Apple. L’azienda di Cupertino potrebbe annunciare il nuovo iPhone entro la fine di Agosto, in previsione di un lancio ufficiale nella prima metà di Settembre, uno dei classici periodi di uscita delle novità hi-tech. (pp)

Niccolò Fantini

26 luglio 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us