Innovazione

BlackBerry: due giorni di blackout totale

Due giorni di disservizi per posta, sms e web.

Grandi disagi per i fedeli utilizzatori degli smartphone BlackBerry - e dei relativi servizi - a quattro angoli del mondo. Email, messaggi e navigazione web per due giorni con il contagocce.

“La situazione sembra essere tornata alla normalità”

Due giorni di buio - Martedì mattina Research In Motion aveva annunciato di aver risolto i problemi che avevano causato il blackout del suo “lunedì nero”. L’azienda canadese spiega che è trattato di un guasto durante un'operazione di trasferimento di dati, proprio nel cuore dell’infrastruttura del sistema. Il sovraccarico nel sistema di backup dei server di RIM ha però generato una coda enorme di dati bloccati che in queste ore tecnici stanno cercando di far tornare alla normalità.

Blackout mondiale - A quanto pare il blackout di lunedì - e la conseguente coda dei dati di martedì - ha riguardato gli utenti BlackBerry di tutti i continenti - Europa, Medio Oriente e Africa, India, Brasile, Cile e Argentina - dove sono stati segnalati i maggiori disservizi. Tutti, dagli operatori telefonici agli utenti, hanno scritto via Twitter che i servizi di email e messaging non funzionavano correttamente. Il problema più segnalato riguardava un notevole ritardo nell’invio e nella ricezione dei messaggi, e nella navigazione web. La situazione sembra gradualmente essere tornata alla normalità. (sp)

Niccolò Fantini

12 ottobre 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us