Innovazione

BlackBerry Bold 9900 e 9780 a confonto

Vale la pena di passare al Bold 9900?

RIM ha presentato cinque nuovi smartphone BlackBerry basati sul sistema operativo BlackBerry 7 tra cui il BlackBerry Bold 9900, lo smartphone più sottile del mondo con uno spessore di 10,5 mm. Il sito Pocket-lint l'ha confrontato, a livello di caratteristiche, con il BlackBerry 9780, l'attuale modello di punta dell'azienda canadese.

“Il BlackBerry Bold 9900 è migliore del BlackBerry 9780 sotto ogni punto di vista”

Forma e dimensioni - Tutti i nuovi BlackBerry dispongono di una tastiera Qwerty, controlli touchscreen e il connettività NFC. La dimensione è un fattore importante per uno smartphone. Rim, con i suoi precedenti modelli Bold non si è mai allontanato troppo dal classico design: largo, piatto e non troppo pesante. Il nuovo BlackBerry Bold 9900 è leggermente più pesante del BlackBerry 9780 (130 contro 122 g), e anche più largo e lungo (con uno schermo più grande), ma risulta più sottile (115 x 66 x 10,5 mm contro 109 x 60 x 14,1 millimetri.

Display e fotocamera - In questo comparto le differenze tra i due modelli si fanno sentire. Il BlackBerry 9900 è dotato di uno schermo leggermente più ampio rispetto al predecessore (2.8 contro 2,44 pollici), e soprattutto con un risoluzione maggiore (640x480 contro 480x360 pixel), senza contare che adesso è sensibile al tocco. Anche sul versante fotocamera il nuovo arrivato offre qualche opzione che mancava al “vecchio” Bold come la possibilità di registrare video in HD a 720p pur restando ancorato ai 5 megapixel.

Processore e storage - Com'era prevedibile, anche a livello di “potenza” il nuovo Bold 9900 vince la sfida con il Bold 9780 in virtù di una Cpu a 1.2GHz con 768 MB di memoria Ram contro i 624 MHz e 515 MB di Ram del “motore” precedente. Non c'è storia neanche a livello di spazio di archiviazione: il BlackBerry Bold 9900 dispone di 8GB di memoria interna (espandibile a 40GB tramite microSD) mentre il BlackBerry Bold 9780 offriva solo 512 MB per archiviare i dati (espandibile a 32GB tramite microSD9:

OS, connessioni e batteria - Anche il BlackBerry Bold 9900, come gli altri quattro modelli annunciati, arriva sul mercato con il nuovo sistema operativo BlackBerry 7 migliorato rispetto alla precedente release 6.0 del Bold 9780, e anche a livello di connessioni sono da segnalare delle “new entry” come il supporto al 4G negli Stati Uniti e la tecnologia NFC (Near Field Communication). L'unico settore in cui i due modelli sono (più o meno) pari è quello batteria: 6 ore in conversazione e 17 giorni in standby contro 6.3 ore in conversazione e 12.8 giorni in standby. (gt)

Silvia Ponzio

4 agosto 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us