Innovazione

BlackBerry: arriva il contactless nei Bold!

Arriva il contactless!

Anche RIM, dopo Google, punta sulla nuova tecnologia di pagamento nei propri cellulari consentendo a tutti gli utilizzatori di poter dimenticare a casa in tutta tranquillità carte di credito e denaro contante.

Questa nuova tecnologia consente di trasformare i nuovi BalckBerry Bold 9900 e 9930 in un portafoglio in grado di effettuare pagamenti nei negozi abilitati (tra cui Pret A Manger, McDonalds e Boots) sfruttando la tecnologia contactless per pagamenti superiori ai 15 pounds.

La strategica mossa di RIM è una delle novità che il marchio canadese sta mettendo in atto per tornare nei primi posti dei produttori di smartphone a livello mondiale oltre ovviamente a segnare un passo avanti verso una società “cash-less”.

Secondo Mark Austin, responsabile del contactless di Visa, questa nuova tecnologia di pagamento senza contatto rappresenta un metodo di pagamento con maggiori sicurezze rispetto al più comune contante inoltre, sempre secondo Austin, smarrire un dispositivo contactless non rappresenta un rischio infatti esistono svariate protezioni contro le frodi e i clienti possono contattare la banca per farsi rimborsare i soldi persi.

Per Visa, come anche per le banche di tutto il mondo, la sicurezza è al primo posto e il contactless rappresenta un valido sistema di pagamento!

8 agosto 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us