La Tesla Model S, l’erede della famosa Roadster, sarà alimentata da performanti batterie al litio prodotte da Panasonic che sta investendo molto nel settore delle auto elettriche.
La collaborazione tra Tesla e Panasonic nasce con lo scopo di aumentare la visibilità e, di conseguenza, le vendite di questa nuova automobile "verde" e, in generale, dei veicoli elettrici. La partnership prevede, quindi, la realizzazione di 80mila unità nei prossimi quattro anni.
Il progetto di Tesla è molto ambizioso, vista la diffusione ancora scarsa di auto ecologiche a livello mondiale, ma non va sottovalutato soprattutto alla luce dell'exploit ottenuto con la Roadster che aveva stupito tutti per le sue straordinarie prestazioni. La Tesla S ha sicuramente un look meno sbarazzino dell'attuale Roadster, ma non per questo meno affascinante.
Panasonic, dal canto suo, è una delle aziende più attive nel settore dei veicoli elettrici e punta sulla qualità dei prodotti. L'anno scorso ha investito ben 30 milioni di dollari nella Tesla e allo stesso tempo ha sviluppato un'innovativa batteria che garantisce prestazioni superiori a quelle tradizionali. La partnership tra le due aziende, quindi, potrebbe giovare al mondo della mobilità sostenibile e creare ottime prospettive per il futuro dei veicoli "green". (sp)