Innovazione

Batteria per cellulari che dura 2 settimane? Sì!

È a celle combustibili e ricarica tutto via usb.

di
Lilliputian Systems dopo anni di ricerca, lancerà sul mercato la prima batteria esterna a celle combustibili. Sarà possibile fare il pieno a qualsiasi dispositivo tramite Usb, per almeno 14 volte e poi… basta ricaricarla con delle apposite cartucce!

"Il segreto è il butano e le ricariche costeranno una manciata di dollari"
Tempi duri per le batterie - Bello sfoggiare il nuovo Galaxy Note o fare il fashion con un iPhone 4S, ma riesci a stare lontano da una presa elettrica per più di una giornata? Il problema che ormai ci accomuna tutti, a prescindere da Android, iOS o Windows Phone, è uno solo: la durata della batteria. Un buon smartphone di ultima generazione, nella migliore delle ipotesi, dopo una giornata “di lavoro”, sventola bandiera bianca e il suo “esaurimento” rischia di diventare ancor più grave quando siamo lontani da una presa di corrente.

“Nano” soluzione in arrivo - Visto il nome della casa produttrice, non possiamo fare altro che chiamarla “nano-soluzione”. Lilliputian Systems (che tra l’altro è uno spin-off del MIT) è riuscita, in collaborazione con Intel, a far stare una batteria esterna - apparentemente come tante altre in commercio - in una tasca. Per intenderci… è poco più grande di un pacchetto di sigarette. Ma se finora l’abbiamo descritta come una “semplice” batteria esterna, simile a tante altre… dove sta l’innovazione?

Dura davvero di più - La novità sta nelle ricariche di butano grandi come un accendino. È questo il segreto che fa la differenza rispetto alla “normali” batteria agli ioni di litio. La batteria lillipuziana ti permette di ricaricare un dispositivo tra le 10 e le 14 volte che, in pratica, si traduce mediamente in un paio di settimane di energia “extra” per il tuo smartphone. E poi, una volta esaurite, compri delle nuove ricariche e riparti alla grande. Mouli Ramani - VP dello sviluppo presso Lilliputian Systems - tiene a sottolineare anche che la loro batteria è ecologica perché le cartucce usate sono di fatto interamente riciclabili (sono di plastica).

La voglio! - Sì, lo so, non vedi l’ora di attaccarla al tuo smartphone. C’è da aspettare purtroppo almeno fino alla fine dell’anno perché Lilliputian Systems ha appena siglato un accordo di distribuzione con Brookstone. Nessuna indiscrezione al momento sul prezzo della super batteria, né delle cartucce, ma Ramani assicura che le ricariche costeranno quanto un caffè. (sp)

Trucchi - Lunga vita alla batteria del tuo cellulare

9 maggio 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us