Innovazione

Batteri fluorescenti per trovare le mine antiuomo

Sviluppato un metodo per trovare le mine antiuomo inesplose. Grazie a dei batteri che diventano fluorescenti quando entrano in contatto con i gas degli esplosivi.

Le tecnologie oggi disponibili per individuare le mine antiuomo inesplose non sono così diverse da quelle utilizzate negli anni immediatamente successivi alla Seconda Guerra Mondiale: artificieri (magari aiutati da cani o altri animali), coraggio e pazienza. Con tantissimi rischi.

Eppure sminare un campo minato è un'operazione fondamentale in almeno 70 Paesi dove si stima che ci siano più di 100 milioni di mine terrestri inesplose. Ogni anno più di 20.000 persone subiscono le conseguenze, spesso mortali, della presenza di questi dispositivi.

Ma c'è una novità molto promettente. Arriva dai ricercatori della Hebrew University di Gerusalemme che hanno presentato su Nature Biotechnology un nuovo metodo per individuare con precisione la posizione delle mine interrate senza la necessità di un intervento umano diretto. Il nuovo sistema è basato su alcune caratteristiche dei batteri, combinate con le possibilità offerte dalle tecnologie laser.

Il sistema prevede la scansione notturna con laser per verificare la bioluminescenza dei batteri che reagiscono alla presenza di vapori emessi dagli esplosivi delle mine antiuomo inesplose. © Hebrew University

A caccia di vapori. Gli esplosivi delle mine terrestri rilasciano piccole quantità di vapori esplosivi che si accumulano nel terreno e che possono diventare precisi indicatori di posizionamento. I ricercatori hanno studiato la funzionalità di alcuni batteri che emettono una fluorescenza nel momento in cui entrano in contatto con questi vapori. I batteri vengono incapsulati in piccole perline polimeriche che vengono sparse in modo capillare sulla zona da analizzare. Una volta disperse, grazie all’utilizzo di uno scanner al laser, è possibile registrare dove ci sono fluorescenze e ottenere così una mappatura molto precisa degli ordigni presenti.


Limiti. «I primi test mostrano come questi biosensori possono essere molto utili per individuare le mine terrestri ma occorre ancora migliorare la sensibilità e la stabilità dei sensori batterici, perfezionare la velocità di mappatura su aree particolarmente grandi e progettare uno scanner più compatto da essere trasportato da un drone, senza dover ricorrere all’intervento diretto dell’essere umano» ha spiegato Shimshon Belkin, responsabile della progettazione di questi innovativi biomarcatori.

Qualche mese fa un sistema analogo, ma a base di spinaci, era stato presentato dal MIT di Boston.

11 aprile 2017 Gianluca Liva
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

In questo numero di Focus Storia vi portiamo alla scoperta di figure storiche, battaglie e curiosità che hanno segnato epoche e paesi, con un’attenzione speciale alla Francia del Seicento.

Il protagonista principale è il cardinale Richelieu, l’abile politico che plasmò la Francia moderna. In "Eminenza rossa" tracciamo il ritratto di questo potente uomo di Stato, mentre "L’assedio del Gran Cardinale" ci racconta la sua vittoria contro gli ugonotti a La Rochelle. A seguire, con "Eminenza grigia" scopriamo la figura di padre Giuseppe, il suo fidato consigliere, e in "Mazzarino l’erede" esploriamo il ruolo del cardinale italiano che ne continuò l’opera.

Tra le altre storie: l’articolo "Infanzia randagia" ci porta nella Russia degli anni ‘20 e ‘30, con il fenomeno dei besprizornye, bambini abbandonati nelle città. Non mancano approfondimenti come "Delitti al microscopio", che esplora la nascita delle indagini scientifiche, e "Il canto libero", dedicato alle origini del jazz.

ABBONATI A 29,90€

In questo numero di Focus, esploriamo un affascinante mix di scienza, natura e curiosità quotidiane.

Dedichiamo uno speciale alle strategie di leadership, scoprendo cosa dicono le ricerche sui capi e come gestiscono i loro team. Nell'articolo "Nella testa del boss" analizziamo il loro modo di pensare, mentre "E tu che capo hai?" ci svela i diversi tipi di leader.

Scopriamo storie di successo nella conservazione della fauna con "A volte ritornano", che racconta la rinascita di specie come linci e cervi. Per gli appassionati di scienza, analizziamo il ruolo delle impronte digitali nel corpo umano.

In più, l'astrofisica ci sorprende con teorie alternative sull’energia oscura nell'intervista "L’energia oscura? Secondo me non esiste". Non perdete i vincitori del Drone Photo Awards, con immagini spettacolari tra fantasia e tecnologia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us