di Federico Cociancich
Basta una tastiera senza fili per trasformare un tablet in un comodo notebook. Se poi questa è anche ergonomica, come la Microsoft Bluetooth Mobile Keyboard 5000, scrivere diventa un vero piacere.
"Leggera, elegante e molto sottile: perfetta con qualunque tablet"
Nasce per i computer - La tastiera Microsoft Bluetooth Mobile Keyboard 5000 nasce per essere usata con i computer, è infatti compatibile con tutti i sistemi operativi Windows e Mac. La tecnologia senza fili Bluetooth consente la connessione all’iPad, ai tablet, compresi quelli con sistema operativo Android, senza utilizzare cavi o ricetrasmettitori, e senza occupare inutilmente una porta USB. Peccato che non sia però possibile collegarla a un televisore di ultima generazione con funzioni Smart. È leggera, elegante e molto sottile: perfetta da portare con sé e infilare nella borsa assieme al tablet.
Ergonomica per non stancare i polsi - Grazie al design “Comfort Curve”, sviluppato da esperti in ergonomia, la tastiera consente ai polsi di assumere una postura più naturale durante la digitazione, al lavoro, a casa o quando ci si trova fuori.Il riconoscimento avviene in un istante e, nonostante la forma leggermente incurvata, la digitazione è comoda, veloce e precisa. Funziona con due batterie tipo mini stili (AAA), incluse nella confezione, e posso usarne anche di tipo ricaricabile. Un difetto? Manca il tastierino numerico, ma se ci fosse stato la portabilità ne avrebbe sofferto.
Prezzo e disponibilità - La tastiera Microsoft Bluetooth Keyboard 5000 è disponibile al prezzo di 45 euro. (sp)
LA PAGELLA DI JACK
- Qualità assoluta: 9
- Design: 9
- Longevità: 9
- Facilità d'uso: 9
- Rapporto qualità/prezzo: 8,5