Innovazione

Bagagli dimenticati in aeroporto? Ci pensa SUBITO!

Niente paura, li trova SUBITO!

Sarà capitato anche a voi d'arrivare in aeroporto giusto in tempo per il check-in e d'imbarcarvi a rotta di collo. La fretta, si sa, è cattiva consigliera ed in circostanze simili è estremamente facile dimenticare il proprio bagaglio dove capita. Parliamo per esperienza personale: un nostro ombrello giace ancora nell'ufficio oggetti smarriti dell'aeroporto di Gatwick a Londra. Succede - purtroppo - ma bisogna pensare anche all'inquietudine che un oggetto non identificato può suscitare negli addetti alla sicurezza che lo vedono attraverso il sistema di videosorveglianza: dietro ad un innocuo ombrello, potrebbe celarsi un pericoloso ordigno oppure un'arma da fuoco e non c'è modo d'esserne certi senza un'accurata ispezione. Eventi di questo tipo accadono più e più volte ogni giorno e, così, il tempo perso a causa di questi falsi allarmi diventa tutt'altro che trascurabile.

Per questo, in Finlandia è stato sviluppato un innovativo sistema informatico, denominato SUBITO - curioso acronimo che sta per Surveillance of Unattended Baggage and the Identification and Tracking of the Owner, ovvero sorveglianza dei bagagli dimenticati ed identificazione e rintracciamento del proprietario - che sostituirà in questo delicato compito gli operatori umani: utilizzando un sistema di videocamere a circuito chiuso intelligenti, verranno riconosciuti gli oggetti abbandonati e, attraverso un'approfondita analisi di forme e dimensioni, potranno essere associati in un baleno ai loro legittimi proprietari, che verranno poi ricercati nelle riprese ed infine localizzati. In ultimo, tutte queste informazioni verranno trasmesse agli addetti alla sicurezza, che potranno intervenire prontamente e senza margine d'errore. Per ora, il sistema si limita - si fa per dire... - a questo, ma in futuro, dotando i sistemi CCTV di speciali sensori e di ottiche ultrasensibili, potrebbe aggiungersi la possibilità di vedere all'interno di questi bagagli e capire se possono davvero rappresentare una minaccia.

Il potenziale commerciale di SUBITO è evidente e dubitiamo che esista anche un solo aeroporto che non ne verrà dotato quanto prima; inoltre, un software così efficiente diventerebbe un ottimo deterrente contro i veri malintenzionati e finalmente si potrebbe ricominciare a viaggiare senza paranoie. Speriamo soltanto che la sua efficacia non venga mutilata dalle sempre più restrittive leggi sulla privacy, che sono ormai in vigore nella maggior parte degli stati. E poi, riavere il nostro caro vecchio ombrello tra le mani ci farebbe davvero un immenso piacere, soprattutto in vista dell'imminente autunno.

13 settembre 2010 Luca Busani
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us