Innovazione

Aumentano i produttori di silicio in Asia e si abbassano i prezzi

Aumenterà a dismisura la produzione di silicio.

L'Asia è uno tra i più grandi produttori al mondo di silicio destinato ad essere utilizzato per la creazione dei pannelli solari: in poco tempo le dimensioni delle fabbriche si sono raddoppiate, aumentando notevolmente la produzione di questo materiale. Come conseguenza logica, che sta alla base della relazione rarità=costoso e abbondanza=prezzo basso, il costo di vendita del silicio è notevolmente calato, vista la domanda invariata.

Ad esempio, la koreana OCI Co. e la cinese GCL-Poly Energy Holdings Ltd, aumenteranno la loro produttività da 48mila tonnellate l'anno a 88mila: la domanda di silicio, però, cresce a circa un terzo rispetto a questa velocità, il che produrrà cali di prezzo di circa il 32% secondo alcune stime. La strategia orientale è quella di ampliare le proprie risorse prima che lo possa fare in futuro, quando la richiesta crescerà, la concorrenza: si tratta di un progetto a lungo termine, e i vantaggi verranno goduti solo in futuro. Ovviamente questo è possibile solo per chi ha grandi fondi, in modo da ammortizzare il calo di prezzi previsto. Per far chiarezza sui costi di vendita del silicio adibito ai pannelli solari, se nel 2008 bisognava sborsare 450$ al chilo, a Marzo di quest'anno ne bastavano 80 e oggi poco più di 50.

Questo potrebbe tagliar fuori società europee, colte impreparate oppure non in grado di seguire l'idea orientale. E' un grosso rischio quello che corrono le società asiatiche, che forse un giorno ripagherà gli sforzi economici fatti per attuarlo.

12 luglio 2011 Stefano Caneva
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us