Innovazione

Aumenta amplifica il segnale dello smartphone

Ti basta un bicchiere di vetro

A chi di voi non è successo almeno una volta di trovarsi in un ristorante o in qualche luogo dove il vostro cellulare ha dato segni di cedimento del segnale o che di punto in bianco niente più tacche ma sul vostro display appariva solo la scritta SOS.

Oggi abbiamo scovato in rete un nuovo metodo un po’ “casareccio” che però da un risultato inaspettato.

Seppur all’inizio ero molto scettico non sono riuscito a resistere ad effettuare un tentativo e devo dire che ha dato un buon risultato.

Il trucco proposto dal sito Hacker News spiega come un cameriere del ristorante Pasta e Basta abbia scoperto che se mettiamo il nostro smartphone in un bicchiere di vetro come per magia possiamo vedere il segnale aumentare o addirittura apparire qualora sia completamente assente.

Probabilmente fare una telefonata potrebbe risultare alquanto difficile se il vostro smartphone è all’interno di un bicchiere ma nulla vieta di collegarlo ad un auricolare bluetooth.

Questo sistema consente almeno di poter ricevere messaggi e se ricevete qualcosa di urgente potete sempre uscire dal ristorante o dal luogo dove vi trovate e andare alla ricerca di una buona zona coperta dal segnale di un ponte ripetitore!

Non è certo una soluzione definitiva ma possiamo definirlo un metodo di soluzione al problema della ricezione di assoluta emergenza, proprio in quei casi in cui il vostro smartphone risulta essere morto!

19 marzo 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us