Innovazione

Attenzione c'è un baco nel sistema

Per chiunque abbia un rapporto conflittuale con i computer oggi è una ricorrenza speciale. Nel 1945, infatti, all’Università di Harvard mentre venivano eseguiti alcuni test su un computer fu registrato uno strano malfunzionamento. Una volta aperto il computer per capire cosa stava succedendo, con gran sorpresa si trovò un grosso scarafaggio, in inglese bug. Da questo momento il termine bug (italianizzato in baco) è rimasto a indicare un errore presente nel programma e debugging, tutte le operazioni di correzione.
Uno dei casi di malfunzionamento più sensazionali è stato quello che si è verificato in una catena di grande distribuzione la 7-Eleven, per colpa del fatidico “baco del millennio” manifestatosi in questo caso un anno dopo. Nei suoi 19.600 negozi affiliati il sistema non riconosceva più le carte di credito dei clienti, perché il primo gennaio del 2001 il suo “cervello” elettronico si era improvvisamente svegliato nel 1901.

Nella foto, il primo vero “baco” da computer della storia.

9 settembre 2006
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us