Innovazione

ASUS Eee Pad Transformer esaurito in un lampo

Un successo per il tablet-netbook.

Nel muro contro muro fra netbook e tablet, è ASUS a tentare di coniugare gli aspetti migliori delle due famiglie di device con il nuovo Eee Pad Transformer. L'idea è tanto semplice quanto vincente: si può scollegare lo schermo touchscreen del netbook dalla sua tastiera per aumentarne maneggevolezza e facilità di trasporto.

Oltre che per questa innovativa feature, stiamo parlando di un tablet coi fiocchi, dato che è equipaggiato con Android 3.0, display da 10 pollici e processore dual-core SOC. Il tutto per meno di 400$.

Sembra essere piaciuto molto negli Stati Uniti, dove è andato a ruba in tutti i negozi e su Amazon in pochi minuti, tanto che ASUS si è vista costretta a ritardare la data della prossima uscita perché non è attualmente in grado di soddisfare la grande richiesta.

Un portavoce di ASUS, David Chang, ha riferito che la compagnia sta infatti cercando di aumentare la produzione dell'Eee Pad per mettere in vendita 100.000 nuovi pezzi a Maggio e 200.000 a Giugno. Basteranno?(ga)

9 maggio 2011 Raffaele Camoriano
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

ABBONATI A 29,90€

Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

ABBONATI A 31,90€
Follow us