Innovazione

Asus e Windows Phone 7: anteprima dal Pakistan!

L’anteprima arriva dal Pakistan!

L’immagine “rubata” del nuovo dispositivo ASUS non ancora in commercio, che vedete qui in alto, viene direttamente dal Pakistan, la particolarità come ben potete notare è l’immagine sul display.

L’immagine è la schermata di Windows Phone 7, tuttavia il dispositivo è completamente diverso dal prototipo visto al Mobile World Congress anche se mantiene inalterati i tratti fondamentali degli smartphone ASUS.

La parte anteriore del nuovo ASUS è composta da un materiale di metallo spazzolato con soli tre tasti sotto lo schermo touch come dalle linee guida fornite da Microsoft.

Nessuna specifica tecnica è stata ancora rilasciata ma possiamo ipotizzare uno schermo da 3.5 pollici, ovviamente touch, con una risoluzione di almeno 800x480 pixel così da gestire al meglio il sistema operativo. Nella parte frontale sembra essere presente un obbiettivo, ma non è detto che sia una fotocamera, infatti, uno dei diffetti degli smartphone Windows Phone 7 è proprio quello che non di non supportare la chat video, si ipotizza sia un sensore di per la luce ambientale.

I primi smartphone marchiati Microsoft non saranno disponibili prima del mese di Ottobre 2010, secondo voi sarà l’ASUS a vantare il primato?

9 agosto 2010 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us