Innovazione

Ascolta lo spot e chiama gratuitamente l’estero!

Ecco come funziona!

La nuova e interessante iniziativa lanciata da Warner Johnson chiamata FreePhone2Phone è un salto nel passato che vuole riportare gli utenti ad utilizzare le classiche linee telefoniche.

Johnson, dopo un passato nel mondo di Wall Street, ha deciso di creare un proprio futuro investendo in FreePhone2Phone e diventando un imprenditore che crede meno ai gadget hi-tech e più alla semplicità della cara vecchia scuola.

Il servizio, lanciato da qualche mese negli USA, offre gratuitamente 10 minuti di conversazione a patto che l’utente ascolti uno spot pubblicitario di 30 secondi!

Ovviamente FreePhone2Phone ha alcune limitazioni, ad esempio è possibile chiamare lo stesso numero telefonico infinite volte ma dalla seconda chiamata la conversazione durerà un massimo di 5 minuti, tuttavia potrete effettuare infinite telefonate verso i numeri di rete fissa esteri di 50 stati e verso i numeri di cellulare di 6 nazioni.

Dal lancio FreePhone2Phone, ben 7 mesi orsono, il servizio è stato utilizzato milioni di volte facendo risparmiare al popolo statunitense centinaia di migliaia di dollari.

In un mondo in cui il petrolio aumenta di giorno in giorno e con esso anche molti altri prodotti, investire 30 secondi per risparmiare qualche dollaro è un’iniziativa apprezzata da molti americani.

In molti hanno paragonato FreePhone2Phone a prodotti come Skype e Google Voice, ma come ha fatto ben riflettere Johnson, non tutti possiedono un computer o una connessione a banda larga per poter sfruttare queste tecnologie come ad esempio gli anziani: che generalmente collezionano un vasto numero di parenti e amici all’estero.

Guarda i lettori MP3 più pazzi:

28 marzo 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us