Innovazione

Artigiani romani a portata di tablet e smartphone

Applicazione CNA su Apple Store e Android Market.

Se abiti in provincia di Roma trovare un artigiano è questione di un “tocco” grazie all’applicazione per tablet e smartphone, sviluppata dal CNA (Confederazione nazionale artigianato) della capitale, e scaricabile direttamente da Apple Store e Android Market.

“C'è anche la funzione S.O.S con le risposte rapide in caso di emergenza”

Basta un dito - Un tubo perde e non sai chi chiamare? Devi far restaurare un mobile antico? Nessun problema, oltre 2.000 artigiani romani diventano “2.0” e sbarcano su smartphone e tablet per mettere in comunicazione, in modo semplice e diretto, i cittadini di capitale e provincia col mondo dell’artigianato locale. Cuore dell’applicazione è il database di artigiani e PMI iscritti al CNA di Roma: dagli idraulici ai falegnami, dai meccanici ai fabbri, dagli orafi al mondo dell’enogastronomia e molto altro.

S.O.S - La ricerca può essere effettuata per settore merceologico e località, ma anche in funzione della “vicinanza” delle attività rispetto alla zona in cui vi trovate. In pieno stile “social” è anche possibile votare l’impresa in relazione alla qualità del servizio ricevuto e inserirla tra i preferiti. Ogni scheda include anche una mappa per localizzare il contatto e ottenere le indicazioni per raggiungerlo. Gli artigiani che desiderano possono inoltre inserire nell’applicazione offerte speciali, visibili nell’apposita sezione Affari e in un box dedicato direttamente nella scheda dell’impresa. C'è pure la sezione “S.O.S.” con risposte rapide in caso di emergenza. (sp)

Federico Cociancich

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ? ?

28 dicembre 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us