Innovazione

Arrivano gli autotrasformer

Realizzata una speciale lega sintetica ultraresistente ma in grado di cambiare forma in pochi istanti. Anche in movimento.

Arrivano gli autotrasformer
Realizzata una speciale lega sintetica ultraresistente ma in grado di cambiare forma in pochi istanti. Anche in movimento.

Un nuovo materiale capace di cambiare forma anche durante il moto, permetterà di realizzare veicoli velocissimi in grado di mantenere sempre il miglior profilo aerodinamico.
Un nuovo materiale capace di cambiare forma anche durante il moto, permetterà di realizzare veicoli velocissimi in grado di mantenere sempre il miglior profilo aerodinamico.

Auto che si trasformano in barche, sottomarini che diventano aerei e spiccano il volo dalle profondità del mare ... nei film di James Bond si è visto un po' di tutto.
Le improbabili invenzioni uscite dalla penna di Ian Fleming, creatore del mitico 007, potrebbero però presto trasformarsi in realtà grazie allo sviluppo di nuovi materiali. Un team di ricercatori dell'Istituto Svizzero Federale di Tecnologia, insieme ai colleghi del MIT e della Karlsruhe University tedesca, ha infatti messo a punto una speciale lega sintetica ultraresistente in grado di cambiare forma in pochi istanti, anche durante un movimento, grazie a una stimolazione elettrica.
Attrazione fatale. L'avveniristico materiale è realizzato in ossido di litio-cobalto e grafite, e per mutare le proprie sembianze sfrutta un procedimento elettrochimico simile a quello che permette di ricaricare le comuni batterie dei cellulari. Quando la corrente elettrica attraversa la lega sintetica, gli ioni negativi vengono attratti verso la grafite, mentre quelli positivi vengono spinti verso il litio-cobalto. Poiché gli ioni restano di fatto intrappolati tra le molecole dei due diversi materiali, si crea una tensione che porta la lastra nel suo complesso a dilatarsi, mutando la propria forma. Invertendo il processo, il materiale torna alla condizione originale.
Nei test di laboratorio l'innovativa lega si è espansa aumentando la propria superficie del 19%, e ha resistito senza problemi a una pressione di oltre 2000 kg/cm2 .
Forme in movimento. Questo rivoluzionario materiale potrà essere impiegato per la realizzazione di ali d'aeroplano a geometria variabile, per pale di elicottero in grado di adattarsi istantaneamente alle diverse condizioni di volo, ma anche per costruire scafi velocissimi in grado di tenere sempre il miglior profilo idrodinamico.
Il primo prototipo di elicottero con pale e ali trasformabili in movimento sarà realizzato entro la fine dell'anno, ma solo ulteriori studi e approfondimenti potranno confermare la validità del progetto dal punto di vista industriale.

(Notizia aggiornata al 28 marzo 2006)

28 marzo 2006
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us