Innovazione

Arriva un nuovo blocco per le vendite Samsung!

Nuovo blocco per i dispositivi Samsung.

Gli attacchi da parte di Apple nei confronti di Samsung sembrano non avere fine, continuano infatti le controversie tra Apple e Samsung, stavolta a disporre un’ingiunzione preliminare è stata la corte olandese che ha ordinato il blocco dell’importazione di smartphone della linea Galaxy. Secondo quanto deciso dal giudice preliminare, il colosso sudcoreano ha 7 settimane per interrompere le vendite del Galaxy S, Galaxy S II, e Galaxy Ace fino alla conclusione del processo. Nello specifico, di tutte le accuse formulate da Apple ai sudcoreani, solamente una ha trovato fondamento: la violazione del brevetto EP 2059868 ovvero dello scrolling e della navigazione tra le foto di una galleria. La decisione dovrà essere applicata solo in alcuni paesi europei ove Apple ha completato la registrazione del brevetto contestato a Samsung.

Trattandosi di una proprietà intellettuale software la notizia del blocco un UE ha scosso notevolmente anche Google, che dopo l’acquisizione di Motorola, punta a stabilizzare il suo sistema operativo mobile grazie alle oltre 22.000 conoscenze intellettuali accumulate negli anni dal colosso americano. La sentenza entrerà in vigore il 13 Ottobre e costringerà Samsung ad organizzare diversamente i suoi piani di importazione nel vecchio continente probabilmente creando dei punti di smistamento nelle singole nazione del vecchio continente. L’Olanda risulta essere uno dei principali snodi del mercato Europeo e da qui probabilmente la scelta di Apple di attaccare Samsung proprio nel tribunale olandese.

29 agosto 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us