Innovazione

Arriva la prima memory card con tecnologia wireless

Memory card wireless

Cercare di rinnovare un oggetto entrato nell'utilizzo comune è sempre una impresa che definire ardua risulterebbe eufemistica. A provarci questa volta è la Toshiba la quale durante l'IFA 2011 di Berlino ha mostrato il suo nuovo modello di SDHC. Dalla forma non sembrerebbe nulla di speciale ed anche la capacita di soli otto giga potrebbe ingannare l'osservatore più distratto. A risultare innovativa è tuttavia la possibilità della suddetta memory di collegarsi autonomamente ad una rete wireless in modo da interscambiare dati ad una facilità unica nel suo genere.

FlashAir (è questo il nome del prodotto) sarà disponibile molto probabilmente nei primi mesi del prossimo anno e le possibilità di utilizzo saranno le più disparate. Dal passaggio in tempo reale delle proprie foto su PC fino alla condivisione in rete dei dati siamo sicuri che si tratterà di una tecnologia che farà di tutto per imporsi nel mercato.

Per scoprire come reagirà l'utenza non resta che attendere il 2012. Voi cosa ne pensate?

Mario De Rosa

6 settembre 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us