Innovazione

Arriva la Play Station Suite dedicata ad Android!

Continua la battaglia contro Apple

Sony, in questo periodo, ha deciso di meravigliarci con alcune novità molto interessanti, infatti oltre ad aver svelato la nuovissima Play Station Portable ha anticipato un nuovo servizio davvero interessante per gli amanti dei videogames: la Play Station Suite.

Ma cosa sarà mai questa Suite di Sony?

Sony con la sua nuova Suite punta a fortificare maggiormente l’alleanza oramai consolidata con Android (l’OS di Google) così da poter essere ancora più competitiva con il colosso di Cupertino.

Il primi giochi che appariranno nella Play Station Suite saranno i titoli storici, apparsi per la prima versione della Play Station e compatibili con la PSOne.

Il colosso nipponico ha affermato, inoltre che il progetto non avrà vincoli di hardware ma almeno per il momento sarà destinato solamente alle piattaforme Android.

Kaz Hirai, presidente di Sony Computer Entertainment, ha dichiarato come l’esperienza PSP non avrà più nessun confine.

Per gli smartphone non dotati di tasti avranno un controller virtuale sullo schermo tuoch screen, ma temo che non sia particolarmente comodo.

Il Play Station Suite sarà compatibile con tutti i dispositivi che utilizzano come OS Android 2.3 (Gingerbread) o successivo, questo purtroppo vuol dire che molti dispositivi non saranno compatibili fino al loro aggiornamento a Gingerbread.

Ovviamente la maggior parte degli smartphone Sony Ericsson saranno i primi a beneficiare dell’aggiornamento a pan di zenzero così da poter sostenere la Play Station Suite.

28 gennaio 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us