Nella vostra città le piste ciclabili scarseggiano? Non preoccupatevi: tra qualche anno potrebbero non essere più necessarie. Un consorzio di aziende della Repubblica Ceca ha infatti recentemente presentato alla stampa F-Bike, la prima bici volante al mondo.
Ha l'aspetto di una mountain bike un po' più massiccia del normale - pesa circa 100 kg - ed è equipaggiata con 6 rotori elettrici che sviluppano una potenza complessiva di 64 cavalli, più o meno quelli di una piccola utilitaria.
Nella dimostrazione tenutasi a Praga qualche giorno fa, la F-Bike ha volato, telecomandata da un operatore a terra, lungo il perimetro di un capannone industriale con a in sella un manichino di quelli solitamente utilizzati per i crash test.
Pedalare, oh oh... Al momento il curioso mezzo di trasporto ha ancora una capacità molto limitata: può volare al massimo per 5 minuti e con un carico non superiore agli 85 kg. Altro problema non di poco conto è la rumorosità dei 6 motori.
Ma perchè una bici? L'idea base del progetto è stata quella di creare un mezzo di trasporto leggero capace di decollare e atterrare senza bisogno di infrastutture. Il primo test con un pilota umano ai comandi è previsto per l'estate, ma al momento non ci sono informazioni su un'eventuale realizzazione su scala industriale della F-Bike.
Ales Kobylik, uno dei designer che ha partecipato al progetto, ha dichiarato ai media locali che la sfida, almeno per ora, non ha alcuna finalità di business ma è solo il coronamento di un sogno di gioventù.
Ti potrebbero interessare:
Le 15 bici più pazze in circolazione
La storia della bicicletta
La bici del futuro? A prova di caduta
Nella dimostrazione tenutasi a Praga qualche giorno fa, la F-Bike ha volato, telecomandata da un operatore a terra, lungo il perimetro di un capannone industriale con a in sella un manichino di quelli solitamente utilizzati per i crash test.
Pedalare, oh oh... Al momento il curioso mezzo di trasporto ha ancora una capacità molto limitata: può volare al massimo per 5 minuti e con un carico non superiore agli 85 kg. Altro problema non di poco conto è la rumorosità dei 6 motori.
Ma perchè una bici? L'idea base del progetto è stata quella di creare un mezzo di trasporto leggero capace di decollare e atterrare senza bisogno di infrastutture. Il primo test con un pilota umano ai comandi è previsto per l'estate, ma al momento non ci sono informazioni su un'eventuale realizzazione su scala industriale della F-Bike.
Ales Kobylik, uno dei designer che ha partecipato al progetto, ha dichiarato ai media locali che la sfida, almeno per ora, non ha alcuna finalità di business ma è solo il coronamento di un sogno di gioventù.
Ti potrebbero interessare:
Le 15 bici più pazze in circolazione
La storia della bicicletta
La bici del futuro? A prova di caduta