Innovazione

Arriva la bici volante: una risposta green al problema del traffico?

Ha debuttato a Praga qualche giorno fa il primo prototipo di bicicletta volante. Il sogno di tutti i fan del bambino di ET sta per diventare realtà?

Nella vostra città le piste ciclabili scarseggiano? Non preoccupatevi: tra qualche anno potrebbero non essere più necessarie. Un consorzio di aziende della Repubblica Ceca ha infatti recentemente presentato alla stampa F-Bike, la prima bici volante al mondo. Ha l'aspetto di una mountain bike un po' più massiccia del normale - pesa circa 100 kg - ed è equipaggiata con 6 rotori elettrici che sviluppano una potenza complessiva di 64 cavalli, più o meno quelli di una piccola utilitaria.
Nella dimostrazione tenutasi a Praga qualche giorno fa, la F-Bike ha volato, telecomandata da un operatore a terra, lungo il perimetro di un capannone industriale con a in sella un manichino di quelli solitamente utilizzati per i crash test.



Pedalare, oh oh... Al momento il curioso mezzo di trasporto ha ancora una capacità molto limitata: può volare al massimo per 5 minuti e con un carico non superiore agli 85 kg. Altro problema non di poco conto è la rumorosità dei 6 motori.
Ma perchè una bici? L'idea base del progetto è stata quella di creare un mezzo di trasporto leggero capace di decollare e atterrare senza bisogno di infrastutture. Il primo test con un pilota umano ai comandi è previsto per l'estate, ma al momento non ci sono informazioni su un'eventuale realizzazione su scala industriale della F-Bike.
Ales Kobylik, uno dei designer che ha partecipato al progetto, ha dichiarato ai media locali che la sfida, almeno per ora, non ha alcuna finalità di business ma è solo il coronamento di un sogno di gioventù.

Ti potrebbero interessare:

Le 15 bici più pazze in circolazione
La storia della bicicletta
La bici del futuro? A prova di caduta
20 giugno 2013 Rebecca Mantovani
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us