Innovazione

Arriva il Samsung Galaxy Player: una bomba!

Nokia si rialza!

Prima di lanciarci nel futuro con l’arrivo sempre più imminente del CES 2011 che preannuncerà l’invasione del mercato da parte degli smartphone e dei tablet nei prossimi mesi soffermiamoci ancora un momento nel 2010 per dare un’occhiata ad alcuni risultati ottenuti da Nokia.

Nello specifico Nokia ha registrato un enorme successo con i preordini del nuovo smartphone N8 dichiarando anche come abbia ricevuto il maggior numero di pre-ordini nella sua storia.

Sembra, almeno questo riportano i roumors, che da Ottobre (praticamente un trimestre) abbia spedito in tutto il globo circa 4 milioni di dispositivi. Da alcune statistiche è risultato che l’N8 sia molto popolare in India, negli Emirati Arabi e non ultima la sua patria: la Finlandia.

Per fare qualche paragone Apple, con l’iPhone 4G nel fratempo, ha venduto 14 milioni di dispositivi numero neanche paragonabile alle vendite del Nokia N8 ma comunque è un trampolino verso il futuro.

E ora catapultiamoci al CES con un’anteprima molto interessante che arriva dalla Corea del Sud, stiamo parlando di Samsung che ha deciso di lanciare un nuovo player della serie Galaxy con un schermo da ben 4 pollici con una risoluzione di 800x480.

A gestire il player indovinate un po’ chi sarà? FroYo con l’aggiunta di TouchWiz ed in fattore hardware è proprio una bomba, pensate che la CPU è da 1GHz, due fotocamere di cui la principale da 3.2 Mpixel ed un batteria da 1200mAh.

Ma la parte interessante è che il Galaxy Player accederà direttamente all’Android Market così l’utente potrà scaricare tutti gli applicativi che vorrà in massima libertà in pieno stile Android.

Non ci resta che attendere ancora qualche giorno per avere maggiori dettagli e qualche sorpresa in più.

Las Vegas è sempre più vicina!

30 dicembre 2010 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us