Innovazione

Arriva il primo surround per la PS3

Completa l'offerta di Sony.

Cosa manca alla PS3 per diventare un perfetto strumento d'intrattenimento domestico? In effetti, ha praticamente tutto: supporta il 3D, legge ogni disco ottico esistente, è dotato di USB, WiFi e Bluetooth, con l'accessorio PlayTV riceve e registra i canali televisivi digitali, naviga in Internet e da circa un mese è possibile controllarla gestualmente, proprio come la rivale Wii, grazie al nuovo controllerPS Move. Ha un solo limite: non ha alcun altoparlante integrato e per la trasmissione del segnale audio s'affida alla TV a cui viene collegata. (Af)fidarsi è bene, ma non (af)fidarsi è meglio, soprattutto se considerate la potenza sonora della maggior parte degli LCD d'ultimissima generazione: è inevitabile, altoparlanti microscopici incastonati in scocche super-sottili non possono vantare performance da capogiro.

All'ultimo E3 che si è tenuto a Los Angeles la scorsa estate, Sony ha presentato il sistema CECH-ZVS1, o più semplicemente PS3 Surround Sound System, un'apposita soundbar per sopperire proprio a questa lacuna, ed in tempi sorprendentemente rapidi s'appresta a lanciarla sul mercato a meno di 200€. Certo, non è confrontabile con i migliori home theatre, però è estremamente pratica, poiché il subwoofer è integrato e, quindi, non ha bisogno di grandi spazi per essere installata, e tutto sommato svolge più che dignitosamente il suo lavoro. Supporta, infatti, i principali sistemi di codifica audio multicanale, dal DTS al Dolby Digital e si collega alla console con un comune cavo ottico. A parte questa non ha ulteriori connessioni, ma, considerati il potenziale multimediale della PS3 ed il costo estremamente contenuto, non c'è poi molto da recriminare. Infine, viene fornito in dotazione un ottimo telecomando ed in questo modo non fa assolutamente rimpiangere i più moderni sistemi 2.1.

Sony completa, così, la gamma d'accessori per la sua console di punta giusto in tempo per le feste natalizie o, quantomeno, per il lancio dei videogiochi più attesi della stagione - Medal Of Honor su tutti -. A questo punto, vi manca soltanto una degna TV da collegare: alcuni spunti interessanti in merito ve li abbiamo già dati in settimana, perciò adesso non avete più scuse se davvero volete evitare la noia delle grigie serate invernali.

14 ottobre 2010 Luca Busani
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us