Innovazione

Arriva il primo gioco per smartphone Android dual core

Samurai II.

L’Android Market nella giornata di ieri è stato invaso da un nuovo game molto speciale, stiamo parlando di Samurai II: Vengeance.

Il gioco prodotto dalla Madfinger Games ha la particolarità di essere dedicato solamente agli smartphone Android dotati di doppio processore, la novità è proprio qui, infatti al momento in commercio sono disponibili solamente due dispositivi a possedere questa caratteristica.

A poter beneficiare di questo fantastico gioco saranno solamente i possessori di Motorola Xoom e l’Atrix 4G entrambi gli smartphone, scoperti questo mese, sono dotati di CPU Tegra.

La particolarità della politica scelta dallaMadfinger Games fa capire come non abbiano deciso di puntare alla grande vendita di massa preferendo, invece, una vendita di “nicchia” almeno per il momento, infatti con molta probabilità durante questo 2011 non mancheranno di certo nuovi modelli dotati di processore dual-core.

Samurai II: Vengeance è il primo videogames compatibile solamente con dispositivi dual-core!

Samurai II già presente su App Store da tempo ma per grafica e fluidità delle immagini non è minimamente paragonabile con la nuova versione dedicata ai nuovi processori Tegra, ad affermarlo è lo stesso produttore del gioco.

Diamo un’occhiata da vicino alla trama del gioco:

Daisuke durante il suo cammino di vendetta e battaglie sanguinose, passerà attraverso vari scenari ambientati in una città costiera, una foresta fluttuante fino ad arrivare alla famosa isola della morte.

A rendere particolare questa nuova versione è il nuovo motore rendering 3D: Unity 3D, il motore più avanzato del suo genere per giochi dedicati al mondo mobile.

La nuova era del mobile gaming è iniziata, Samurai II: Vengeance ne è solo l’inizio, aspettatevi presto nuovi titoli dedicati esclusivamente agli smartphone dotati di processori dual-core!

Non perderti il fantastico trailer!

25 febbraio 2011 Daniele Perotti
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us