Innovazione

Arriva il computer più veloce del mondo

Da IBM un mostro capace di oltre 70 mila miliardi di operazioni in un secondo.

Arriva il computer più veloce del mondo
Da IBM un mostro capace di oltre 70 mila miliardi di operazioni in un secondo.

Blue Gene/L, il computer più potente del mondo, composto da 16 armadi. Contene oltre 16 mila processori.
Blue Gene/L, il computer più potente del mondo, composto da 16 armadi. Contene oltre 16 mila processori.

70 mila miliardi di operazioni a virgola mobile in un secondo. È questo l'incredibile record di velocità raggiunta dal nuovo più potente computer del mondo, Blue Gene/L, appena realizzato da IBM. Un risultato che raddoppia il primato ufficiale precedente, da anni in mano a Earth Simulator, un super computer giapponese utilizzato per i calcoli meteorologici in grado di compiere “soltanto” 36 mila miliardi di operazioni. È l'ultima tappa di una corsa titanica per realizzare super computer sempre più veloci e in grado di compiere calcoli molto complessi e lunghi nel campo della medicina, della meteorologia e della simulazione ambientale e industriale.
Rush finale. Con un colpo a sorpresa se l'è aggiudicata IBM, spiazzando Silicon Graphics che nelle ultime settimane avevano annunciato l'arrivo di un mostro da 58,5 teraflops (il teraflop è l'unità di misura della velocità di un computer, ed equivale a mille miliardi di calcoli in virgola mobile al secondo). Nella nuova classifica che elenca i 500 supercomputer più veloci al mondo, si è accontentato del secondo posto.
Superclassifica. Il nuovo Blue Gene/L da 70 teraflops è stato sviluppato da IBM per conto del ministero statunitense dell'Energia che lo utilizzerà per simulare l'utilizzo di armi nucleari senza la necessità di condurre test nel sottosuolo. Il novello numero due prodotto da Silicon Graphics è stato venduto alla NASA che lo ha ribattezzato Columbus è lo utilizzerà per una vasta gamma di ricerche, tra cui le previsione degli uragani, lo studio dei cambiamenti climatici e la progettazione di nuovi modelli di shuttle.
Lotta dura senza paura. Per gli avversari di IBM sembrano però preannunciarsi tempi difficili. Il nuovo super computer rappresenta solo un quarto di quello che sarà il sistema definitivo: quest'ultimo, che verrà completato all'inizio del prossimo anno, dovrebbe raggiungere prestazioni nove volte superiori ai 35 teraflops dell'Earth Simulator.
Recentemente IBM si è portata a casa anche la palma del più potente computer d'Europa, al quarto posto mondialedopo Earth Simulator. Chiamato MareNostrum, il cervellone elettronico è basato su Linux ed è stato commissionato dal Governo spagnolo.

(Notizia aggiornata al 9 novembre 2004)

9 novembre 2004
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us