Innovazione

Arriva il Blu-ray per auto

Un sogno per i camperisti.

I camperisti spesso vengono associati a stili di vita vacanzieri piuttosto frugali: dormono dove capita, cucinano quel che hanno in dispensa ed il massimo dell'intrattenimento multimediale a cui sono abituati è rappresentato da quelle TV portatili grandi al massimo una dozzina di pollici. Anche questo, come la stragrande maggioranza dei pregiudizi, è quanto di più lontano dalla realtà, in particolare nel mercato statunitense, dove impazzano i cosiddetti motorhome, vere e proprie case ambulanti dotate di ogni comfort. Non saranno pochi, ad esempio, quelli che monteranno i nuovi display autostereoscopici che Toshiba s'accinge a lanciare, ma in questo modo l'esigenza si trasforma, perché al momento non esistono lettori Blu-ray alimentati a 12V che riescano a valorizzarli.Il rimedio contro questa grave lacuna ce lo fornisce Audiovox, marchio leader nel settore del car audio: si chiama AVDBR1 ed è il primo dispositivo in grado di leggere qualsiasi supporto ottico esistente, CD, DVD e, ovviamente, Blu-ray, oltre ad avere una porta USB frontale per visualizzare i files contenuti su pendrive. Un oggetto così evoluto non poteva collegarsi attraverso una normale uscita composita o una banale SCART e, così, è stato dotato di HDMI e component, per garantire un segnale a 1080p. Il sistema di caricamento frontale è identico a quello già visto su molte console, quindi può essere installato sia nella classica posizione orizzontale sia in verticale. Non manca a corredo il telecomando, per controllarlo comodamente anche - e soprattutto - dai sedili posteriori. Il costo dovrebbe aggirarsi sotto i 300€, il che lo rende appetibile perfino per i camperisti occasionali.L'AVDBR1 verrà lanciato sul mercato nell'aprile 2011, giusto in tempo per le prossime vacanze. Prepariamoci a vedere in autostrada torme di bambini letteralmente rapiti dalle immagini di film come Harry Potter e Le cronache di Narnia e non dovremo neppure stupirci se, grazie al proverbiale ingegno italico, inizieranno a nascere cinema itineranti, magari ricavati all'interno di vecchi autobus, per intrattenere chi è in coda sotto il solleone. A quel punto, ci sarà il boom delle vendite della macchina per i popcorn da viaggio, che è già disponibile da tempo su siti specializzati come Amazon.

16 novembre 2010 Luca Busani
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us