Amate sdraiarvi in spiaggia come i più pigri dei ramarri, ma avete paura di rimediare una pericolosa e fastidiosa scottatura? È in arrivo il costume adatto a voi.
La Solestrom, una società canadese, ha infatti inventato un bikini nel quale è inserito un piccolo rilevatore di raggi UV in grado di avvisarci in caso di eccessiva esposizione. Il sensore, per le amanti del topless, è inserito nella parte inferiore del costume.
La pennichella in spiaggia sarà “interrotta” da un bip del costume, quando le ore al sole sono troppe.
L'avveniristico bikini, in vendita dal mese prossimo al prezzo di 190 dollari, mostrerà il livello dell'intensità dei raggi UV in una scala da 0 a 20 su un mini display. Limite del costume intelligente è la sensibilità delle singole pelli che varia da persona a persona: in linea generale un livello 3-5 del display è considerato accettabile per tutti, 8-10 corrisponde a un'intensità già molto alta, mentre oltre gli 11 è meglio obbedire al cicalino d'allarme e ripararsi all’ombra. Secondo gli esperti, infatti, il modo migliore per ridurre il rischio di cancro alla pelle è evitare un'eccessiva esposizione al sole e alle altre fonti di raggi ultravioletti.
Foto: © Solestrom.