Innovazione

Aquilone italiano per produrre energia dal vento

Aquilone tutto italiano KiteGen per produrre energia dal vento.

Kite surf: un piccolo surf legato ai piedi, un aquilone fissato a un’imbragatura e il divertimento è servito. Lo stesso meccanismo è stato applicato a un progetto innovativo tutto italiano che sfrutta la forza del vento per produrre energia pulita.

Il progetto made in Italy si chiama KiteGen ed è l’ultima frontiera dell’energia eolica. Proprio come avviene nel kite surf, è una tecnologia innovativa che libera nell’aria un aquilone legato a braccia meccaniche, ma lasciato libero di orientarsi in base alla direzione del vento. L’altezza che offre le maggiori prestazioni è a 800 metri ed è a questa distanza dal suolo che entra in azione Kitegen che provvede a sfruttare le correnti molto meglio delle tradizionali pale eoliche.

La velocità media del vento a questa altitudine è di 7,2 m/s per una potenza specifica di 205 Watt per metro quadrato, mentre a 80 metri d’altezza - quota tipica delle pale eoliche di ultima generazione - la velocità raggiunta è di 4,6 m/s per una potenza specifica di 58 Watt per metro quadro. KiteGen inoltre, rispetto ai tradizionali parchi eolici, occupa un’area di 9 chilometri quadrati per produrre 1000 Mw di energia eolica contro i 480 chilometri quadrati richiesti da una centrale eolica tradizionale.

Oltre a vantaggi prestazionali e territoriali, ci sono anche quelli economici. KiteGen potrebbe diminuire i costi di produzione tra gli 0,02 $ e 0,05 $ per chilowattora contro gli 0,05 e 0,09 $ per kWh dei carburanti fossili e gli 0,15 $ per kWh delle attuali turbine eoliche.

E, dettaglio che non guasta affatto, è che KiteGen è un progetto tutto italiano.

26 dicembre 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us