Innovazione

Applicazione gratis: Android batte iPhone

Tantissimi programmi gratuiti più di Apple.

Una buona notizia per gli utenti Android che odiano pagare per le applicazioni: ci sono più app gratuite per il sistema operativo di Google, che per gli altri.

“Il market vanta 134,342 app gratuite per Android”

Analisi dei numeri - Lo studio riporta i numeri dell'analista olandese Distimo, che ha calcolato quante sono al momento le applicazioni che non si pagano. A quanto pare ci sono più free apps per il sistema operativo di Google che per l'iPhone, l'iPad e altri sistemi. Il confronto riportato dalla società di analisi del mercato mobile parla di 134,342 app gratuite per Android contro 121,845 di applicazioni scaricabili in versione free nello store di Apple.

Discordanze evidenti - A dire il vero c'è chi ha notato che lo studio non analizza le applicazioni solo per iPad, che farebbero passare il totale di Apple a 132,239. Il totale delle app gratis per la Mela, rimane comunque di duemila unità sotto a Google. E c'è anche da notare che i dati non considerano e non distinguono le ripetizioni, le copie illegali, le applicazioni simili.

Apple perde terreno? - Apple dal suo lato avrebbe il top delle applicazioni premium, sempre stando ai numeri: 333,124 contro le 206,143 di Android. Ma l'enorme crescita del sistema operativo di Google potrebbe colmare il gap rapidamente: secondo lo studio di Distimo, Google potrebbe superare in appena 5 mesi i numeri delle app per iPhone e iPad insieme. (gt)Niccolò fantini

29 aprile 2011
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us