Innovazione

Apple perquisisce i dipendenti. E loro fanno causa

Alcuni dipendenti degli Apple Store negli USA si sono coalizzati in una class action per protestare contro le perquisizioni delle loro borse. Non verrebbero pagati per il tempo perso ad aspettare.

Pare che sia una prassi comune in tutti gli Apple Store del mondo: i dipendenti vengono perquisiti prima di uscire dai negozi alla ricerca di possibili prodotti rubati. E questo avverrebbe prima di pranzo, a ogni pausa e a fine turno. Una pratica che, a detta di Amanda Frlekin e Dean Pelle - due ex dipendenti rispettivamente degli Store di Century City a Los Angeles e a Soho a New York - porterebbe via ogni volta dai 5 ai 15 minuti con attese in coda anche fino a 30 minuti. Il tutto non retribuito.

Vogliamo un risarcimento!
Ecco perché i dipendenti si sono riuniti in una class action: i commessi chiedono il risarcimento degli stipendi e degli straordinari non corrisposti, danni fisici e morali, gli interessi, oltre alle spese processuali.

Un mondo di Apple Store
VAI ALLA GALLERY (N foto)

2 agosto 2013 Silvia Ponzio
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

Gli eccessi della Rivoluzione francese raccontati attraverso la tragedia delle sue vittime più illustri, Luigi XVI e Maria Antonietta. La cattura, la prigionia, i processi e l’esecuzione della coppia reale sotto la lama del più famoso boia di Parigi. E ancora: come si studiava, e si insegnava, nelle scuole del Cinquecento; l’ipotesi di delitto politico dietro la morte di Pablo Neruda, pochi giorni dopo il golpe di Pinochet; l’aeroporto di Tempelhof, a Berlino, quando era palcoscenico della propaganda nazista.

ABBONATI A 29,90€

Perché il denaro ci piace tanto? Gli studi spiegano che accende il nostro cervello proprio come farebbe gustare un pasticcino o innamorarsi. E ancora: la terapia genica che punta a guarire cardiopatie congenite o ereditarie; come i vigili del fuoco affinano le loro tecniche per combatte gli incendi; i trucchi della scienza per concentrarsi e studiare meglio; si studiano i neutrini nel ghiaccio per capire meglio la nostra galassia.

ABBONATI A 31,90€
Follow us