Innovazione

Apple vende 31,2 milioni di iPhone negli ultimi tre mesi

Apple altalenante in borsa con il mercato che aspetta "veri" nuovi prodotti. Cupertino, comunque, regge al terzo trimestre fiscale dell'anno. E tra le altre tecno-notizie del giorno, la stampa 3D per la danza e Google contro i pirati musicali di Grooveshark.

Apple dà i numeri. Non quelli ruggenti di qualche anno fa, ma comunque i risultati sono positivi. Il colosso di Cupertino «ha venduto 31,2 milioni di iPhone, un record per il trimestre di giugno, rispetto ai 26 milioni dello stesso trimestre di un anno fa». «Apple ha inoltre venduto 14,6 milioni di iPad durante il trimestre, rispetto ai 17 milioni dello stesso trimestre dell’anno scorso», mente ha "piazzato" 3,8 milioni di Mac negli ultimi tre mesi, rispetto ai 4 milioni dello stesso periodo dell’anno scorso.

Ecco in sintesi i dati più salienti relativi al terzo trimestre dell'anno fiscale in corso:

  • fatturato di 35,3 miliardi di dollari (contro i 35 miliardi di dollari dello trimestre dell'anno scorso)
  • utile netto trimestrale di 6,9 miliardi di dollari (pari a 7,47 dollari per azione)
  • margine lordo del 36,9 % (contro il 42,8% dello stesso trimestre dell'anno scorso)
  • le vendite internazionali hanno rappresentato il 57% del fatturato trimestrale
  • ECCO LE ALTRE PRINCIPALI TECNO-NOTIZIE DELLA GIORNATA

    La stampa 3D è una delle tecnologie più promettenti degli ultimi, e soprattutto, dei prossimi anni. Non servono solo per realizzare comuni oggetti di uso quotidiano, ma protesi in campo medico e anche strumenti musicali per far "suonare" il corpo umano. Sì, è proprio quello che stanno sperimentando Joseph Mallock e Ian Hattwick - due dottorandi presso la canadese McGill University, in collaborazione con il Music Interaction Laboratory (IDMIL).

    I ballerini, come mostra il video, indossano delle protesi - nello specifico spine dorsali e costole - che riproducono musica quando vengono toccati o mossi dal corpo. Le protesi, in realtà, sono dotate di sensori e ricetrasmettitori wireless che trasmettono i dati a un sistema software open-source peer-to-peer che sintetizza la musica.

    Vuoi scoprirne di più? Guarda il video!

    Google Continua la lotta dei colossi del Web e delle major musicali contro la pirateria. Questo volta nell'occhio del ciclone, o sarebbe meglio dire nella blacklist del filtro anti-pirateria di Google, è finito Grooveshark. Il servizio, per chi non lo conoscesse, consente la condivisione e l'ascolto di brani musicali in modalità streaming. Il sito è ancora online, non come Megaupload dell'ormai celebre Kim Dotcom, ma se lo cerchi in Google non lo trovi più...

    Il "Mega" sogno di Kim Dotcom è finalmente online

    24 luglio 2013 Silvia Ponzio
    Ora in Edicola
    Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

    Dalle antiche civiltà del mare ai Romani, dalle Repubbliche marinare alle grandi battaglie navali della Seconda guerra mondiale: il ruolo strategico che ha avuto per la storia – italiana e non solo - il Mediterraneo, crocevia di genti, culture, merci e religioni. E ancora: cento anni fa nasceva Don Milani, il sacerdote ribelle che rivoluzionò il modo di intendere la scuola e la fede; nella mente deigerarchi nazisti con gli strumenti del criminal profiling; le meraviglie dell'Esposizione Universale di Vienna del 1873, il canto del cigno dell'Impero asburgico.

    ABBONATI A 29,90€

    Attacco al tumore: le ultime novità su terapie geniche, screening, cure personalizzate, armi hi-tech. Inoltre: lo studio dell’Esa per la costruzione di una centrale fotovoltaica nello Spazio; dove sono le carte top secret sulla guerra in Ucraina; il cambio climatico ha triplicato le grandinate in Europa e, soprattutto, in Italia; quali sono le regole di convivenza tra le piante degli habitat “a erbe”.

    ABBONATI A 31,90€
    Follow us