Innovazione

Apple rispedisce a casa le Google Maps

Apple lavora a mappe proprietarie.

di I prossimi iPhone e iPad, con tutta probabilità, non avranno più a bordo l’applicazione Google Maps che verrà sostituita da una tecnologia proprietaria Apple. La soffiata arriva dal Wall Street Journal e la conferma ufficiale potrebbe già arrivare la prossima settimana in occasione del WWDC 2012.

"È una conseguenza della guerra fredda tra i due colossi?"
Dal 2007 a oggi - È questo il periodo che ha legato - seppur di questi tempi sembra utopia - Google ad Apple, per quanto riguarda le mappe stradali. Le mappe del colosso di Mountain View sono, infatti, presenti in pianta stabile dal primo iPhone (2007), ma forse, già con la prossima versione del sistema operativo iOS 6, potrebbe esserci un cambio della guardia e la “bussola” potrebbe passare a un sevizio di navigazione proprietario made in Cupertino.

Continua il braccio di ferro - Le ipotesi che circolano riguardo al probabile cambio di rotta sarebbero dettate da due motivi: commerciale e tecnico. Apple, nel primo caso, sembrerebbe intenzionata a non lasciare più il monopolio della pubblicità geolocalizzata - gli annunci mostrati agli utenti in base alla posizione rilevata dal GPS - nelle mani di Larry Page e soci. L’aspetto tecnico, invece, sembrerebbe legato a una questione specifica: Google vorrebbe implementare molte più caratteristiche nelle Maps per iOS ed Apple non sarebbe d’accordo. Non ci resta che aspettare l’apertura del WWDC 2012 per scoprire la verità. (sp)

Le 10 tecnologie che cambieranno la tua auto

6 giugno 2012
Ora in Edicola
Scopri il mondo Focus. Ogni mese in edicola potrai scegliere la rivista che più di appassiona. Focus il magazine di divulgazione scientifica più letto in Italia, Focus Storia per conoscere la storia in modo nuovo ed avvincente e Focus Domande & Risposte per chi ama l'intrattenimento curioso e intelligente.

La smisurata ambizione di Napoleone trasformò l’Europa in un enorme campo di battaglia e fece tremare tutte le monarchie dell’epoca. Per molti era un idolo, per altri un tiranno sanguinario. E oggi la sua figura continua a essere oggetto di dibattito fra storici e intellettuali. E ancora: tra lasciti stravaganti e vendette "postume", i testamenti di alcuni grandi personaggi del passato che fecero litigare gli eredi; le bizzarre toilette con cui l’aristocrazia francese del Settecento si "faceva bella" agli occhi del mondo; nelle scuole residenziali indiane, i collegi-lager dove venivano rinchiusi i bambini nativi americani, per convertirli e "civilizzarli"; Dio, patria e famiglia nelle cartoline natalizie della Grande guerra.

ABBONATI A 29,90€

Il corpo va tenuto in forma, ma le sue esigenze cambiano nel corso della vita. Quale sport è meglio fare con gli anni che passano? E quali sono le regole di alimentazione per uno sportivo? E ancora: il primo modello numerico completo che permette di simulare il nostro cuore; perché i velivoli senza pilota stanno assumendo un ruolo fondamentale in guerra; l’impatto che l'Intelligenza artificiale avrà sull’economia e sulla società; tutto quello che si ottiene avendo pazienza.

ABBONATI A 31,90€
Follow us